Permesso di soggiorno per motivi di protezione sociale

Permesso di soggiorno per motivi di protezione sociale

Pratomigranti » Documenti » Permesso di soggiorno » Tipi permessi di soggiorno » Permesso di soggiorno protezione sociale
Logo pagine interne
logo pratomigranti.it
icona scelta lingua

Permesso di soggiorno per motivi di protezione sociale

A chi è rivolto

Il permesso di soggiorno per motivi di protezione sociale riguarda il cittadino straniero soggetto ad una situazione di violenza o vittima dei reati di sfruttamento della prostituzione, sul lavoro o mirato all’accattonaggio o per i quali è previsto l’arresto in fragranza di reato (riduzione in schiavitù, tratta di persone, violenza sessuale ecc) nei confronti del quale possono sorgere concreti pericoli per la sua incolumità.

Richiesta del permesso di soggiorno

La richiesta del permesso di soggiorno per motivi di protezione sociale può essere effettuata:

  • dal Procuratore della Repubblica nei casi in cui sia iniziato un procedimento penale relativamente ai fatti di violenza o di grave sfruttamento nei confronti dello straniero.
  • dai servizi sociali degli enti locali;
  • dalle associazioni, enti ed altri organismi iscritti nell’apposito registro presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ed abilitati alla realizzazione di programmi di assistenza e protezione sociale degli stranieri.

La Questura, ricevuta la richiesta e verificata la sussistenza delle condizioni previste, provvede al rilascio del permesso di soggiorno per motivi umanitari.

Requisiti per ottenere il permesso di soggiorno

  • parere del Procuratore della Repubblica, nei casi in cui il Procuratore dia indicazioni circa la gravità ed attualità del pericolo;
  • partecipazione dello straniero ad un programma di assistenza ed integrazione sociale predisposto dagli enti locali o dai soggetti privati iscritti all’apposito registro istituito presso il Ministero del lavoro e convenzionati con l'ente locale. Per il finanziamento dei programmi di assistenza ed integrazione sociale e integrazione sociale delle vittime consultare il sito del Dipartimento per le pari opportunità.
  • accettazione degli impegni connessi al programma da parte del responsabile della struttura in cui il programma deve essere realizzato.

Caratteristiche del permesso di soggiorno

Il permesso di soggiorno per motivi di protezione internazionale consente:

  • l'accesso ai servizi assistenziali e allo studio
  • l'iscrizione alle liste di collocamento per la ricerca del lavoro
  • lo svolgimento di lavoro subordinato
  • l'iscrizione al servizio sanitario nazionale

Se il titolare del permesso di soggiorno, alla scadenza del permesso di soggiorno,ha in corso un rapporto di lavoro, il permesso può essere ulteriormente prorogato o rinnovato per la durata del rapporto medesimo.
Il permesso di soggiorno può essere convertito in permesso di soggiorno per motivi di lavoro o per studio qualora il titolare sia iscritto ad un corso regolare di studi.

Durata del permesso di soggiorno

Il permesso di soggiorno ha la durata di 6 mesi e può essere rinnovato per un anno o per il maggior periodo occorrente per motivi di giustizia.
Esso è revocato in caso di interruzione del programma di assistenza ed integrazione sociale o di condotta incompatibile con le finalità dello stesso, segnalate dal procuratore della Repubblica o, per quanto di competenza, dal servizio sociale dell’ente locale, o comunque accertate dal questore, ovvero quando vengono meno le altre condizioni che ne hanno giustificato il rilascio.

Casi particolari

Il permesso di soggiorno per motivi di protezione sociale può essere altresì rilasciato, all'atto delle dimissioni dell'istituto di pena, anche su proposta del procuratore della Repubblica o del giudice di sorveglianza presso il Tribunale per i minorenni, allo straniero che abbia terminato l'espiazione di una pena detentiva, inflitta per reati commessi durante la minore età, e abbia dato prova concreta di partecipazione a un programma di assistenza e integrazione sociale.
Queste disposizioni si applicano anche agli cittadini degli Stati membri della Comunità Europea, che si trovano in una situazione di gravità ed attualità di pericolo. 

 

Tutte le informazioni su come chiedere il rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno

Inviaci il tuo parere

Leggi l'informativa sulla privacy (apre una nuova finestra)


Attenzione: Eventuali campi preceduti da (*) sono obbligatori.

Captcha Ricarica Immagine | Audio dell'immagine

Ultimo aggiornamento: venerdì 25 novembre 2016
- Inizio della pagina -
Il progetto Pratomigranti è sviluppato con il CMS ISWEB® di Internet Soluzioni Srl www.internetsoluzioni.it