Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica)

Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica)

Pratomigranti » Vivere in città » Salute » Dove curarsi » Ex Guardia Medica
Logo pagine interne

Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica)

Il servizio di continuità assistenziale è gratuito.

Quando chiamare il medico di continuità assistenziale?

Per problemi sanitari emersi di notte o nei giorni festivi e prefestivi, quando il proprio medico curante non è in servizio.

Cosa può fare il medico di continuità assistenziale?

  1. fornire assistenza tramite consulenza medica telefonica diretta
  2. effettuare visite domiciliari non differibili
  3. effettuare visita ambulatoriale (ove possibile)
  4. prescrivere farmaci indicati per terapie non differibili, o necessari alla prosecuzione della terapia la cui interruzione potrebbe aggravare le condizioni della persona
  5. rilasciare certificati di malattia in casi di stretta necessità e per un periodo massimo di tre giorni
  6. proporre il ricovero in ospedale

Orari

Giorni feriali: dalle ore 20.00 alle ore 8.00 del giorno successivo
Fine settimana: dalle ore 8.00 del sabato fino alle ore 8.00 del lunedì
Festività infrasettimanali: dalle 10.00 del giorno prefestivo fino alle 8.00 del primo giorno feriale

Sedi e recapiti

Sedi nella Zona Pratese

116 117 (numero unico europeo)

Inviaci il tuo parere

Leggi l'informativa sulla privacy (apre una nuova finestra)


Attenzione: Eventuali campi preceduti da (*) sono obbligatori.

Captcha Ricarica Immagine | Audio dell'immagine

Ultimo aggiornamento: giovedì 26 giugno 2025
- Inizio della pagina -
Il progetto Pratomigranti è sviluppato con il CMS ISWEB® di Internet Soluzioni Srl www.internetsoluzioni.it