Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica)
Il servizio di continuità assistenziale è gratuito.
Quando chiamare il medico di continuità assistenziale?
Per problemi sanitari emersi di notte o nei giorni festivi e prefestivi, quando il proprio medico curante non è in servizio.
Cosa può fare il medico di continuità assistenziale?
fornire assistenza tramite consulenza medica telefonica diretta
effettuare visite domiciliari non differibili
effettuare visita ambulatoriale (ove possibile)
prescrivere farmaci indicati per terapie non differibili, o necessari alla prosecuzione della terapia la cui interruzione potrebbe aggravare le condizioni della persona
rilasciare certificati di malattia in casi di stretta necessità e per un periodo massimo di tre giorni
proporre il ricovero in ospedale
Orari
Giorni feriali: dalle ore 20.00 alle ore 8.00 del giorno successivo
Fine settimana: dalle ore 8.00 del sabato fino alle ore 8.00 del lunedì
Festività infrasettimanali: dalle 10.00 del giorno prefestivo fino alle 8.00 del primo giorno feriale