TASI - Imposta sui servizi indivisibili

TASI - Imposta sui servizi indivisibili

Logo pagine interne

TASI - Imposta sui servizi indivisibili

Vedi anche

 

La TASI è la tassa comunale sui servizi indivisibili. Sono "servizi indivisibili" quelli rivolti alla collettività, come per esempio: la sicurezza, l'illuminazione pubblica, la manutenzione delle strade, le attività della protezione civile, l'anagrafe.

Deve pagare la TASI chi ha il possesso, a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento (abitazione, usufrutto, uso, superficie ed enfiteusi), di fabbricati.

Per l'anno 2018 il Comune di Prato ha deciso di applicare la TASI solo sugli immobili non soggetti all'IMU. 

Come si paga

È possibile pagare la TASI in due modi:

  1. con modello F24 tramite banche e uffici postali; il modello deve essere compilato nella sezione “IMU ed altri tributi locali” utilizzando il codice identificativo del Comune di Prato G999 ed i seguenti codici tributo:
    fabbricati rurali ad uso strumentale: 3959, altri fabbricati: 3961.
  2. con bollettino postale appositamente predisposto e disponibile presso gli uffici postali sul c/c 1017381649 valido per tutti i comuni italiani, compilando nel campo “codice catastale” il codice identificativo del Comune di Prato G999.
Inviaci il tuo parere

Leggi l'informativa sulla privacy (apre una nuova finestra)


Attenzione: Eventuali campi preceduti da (*) sono obbligatori.

Captcha Ricarica Immagine | Audio dell'immagine

Ultimo aggiornamento: martedì 29 ottobre 2019
- Inizio della pagina -
Il progetto Pratomigranti è sviluppato con il CMS ISWEB® di Internet Soluzioni Srl www.internetsoluzioni.it