Che cos'è il decreto flussi

Che cos'è il decreto flussi

Logo pagine interne
logo pratomigranti.it
icona scelta lingua

Che cos'è il decreto flussi

Vedi anche

Che cos'è

Il decreto flussi è un provvedimento con il quale il Governo italiano stabilisce ogni anno le quote di ingresso dei cittadini stranieri non comunitari che possono entrare in Italia per motivi di lavoro subordinato, autonomo e stagionale.
Sono solitamente previste quote privilegiate per i cittadini di Stati che hanno sottoscritto con l'Italia accordi di riammissione e per i cittadini di origine italiana iscritti in apposite liste tenute presso tutte le rappresentanze diplomatiche o consolari italiane all'estero.
Il decreto flussi può inoltre prevedere delle limitazioni sugli ingressi dei cittadini provenienti da paesi che non collaborano al contrasto dell’immigrazione clandestina e alla riammissione degli espulsi.

Come fare la richiesta

Le domande si possono inviare soltanto online. È possibile fare richiesta in autonomia o rivolgersi alle associazioni e ai patronati che inviano la richiesta e offrono il servizio in modo gratuito (vedi Link utili). 

Come ottenere il visto per lavoro nelle quote del decreto flussi

Dopo la pubblicazione del Decreto Flussi e nei tempi previsti dal decreto stesso, il datore di lavoro (nel caso di lavoro subordinato o lavoro stagionale) o il cittadino straniero che intende fare ingresso in Italia per lavoro autonomo, dovranno presentare la richiesta di nulla osta al lavoro allo Sportello Unico per l’Immigrazione competente.

Il nulla osta è il documento necessario per ottenere il visto che consente l'ingresso in Italia.
La richiesta di nulla osta deve essere presentata attraverso un'apposita procedura telematica presente sul sito del Ministero dell'interno; sul sito è pubblicato anche un per un corretto svolgimento della procedura telematica..

Una volta presentata la richiesta, lo Sportello Unico per l’Immigrazione effettua le necessarie verifiche di controllo e provvede ad inviare alla rappresentanza diplomatico-consolare italiana presente nel paese di origine del cittadino straniero il nulla osta al lavoro che autorizza la rappresentanza diplomatico-consolare a rilasciare al cittadino straniero il visto per l'ingresso in Italia.

Dove andare

Inviaci il tuo parere

Leggi l'informativa sulla privacy (apre una nuova finestra)


Attenzione: Eventuali campi preceduti da (*) sono obbligatori.

Captcha Ricarica Immagine | Audio dell'immagine

Ultimo aggiornamento: giovedì 28 luglio 2016
- Inizio della pagina -
Il progetto Pratomigranti è sviluppato con il CMS ISWEB® di Internet Soluzioni Srl www.internetsoluzioni.it