Decreto Destinazione Italia

Decreto Destinazione Italia

Pratomigranti » Normativa » Normativa nazionale » Decreto Destinazione Italia
Logo pagine interne
logo pratomigranti.it
icona scelta lingua

Decreto Destinazione Italia

Decreto Destinazione Italia

Il Decreto Destinazione Italia prevede misure volte a favorire l’ingresso di stranieri in grado di apportare un contributo alla crescita del Paese. Nello specifico il Decreto prevede:

  • semplificazioni per il rilascio dei visti di ingresso al fine di agevolare l’ingresso in Italia di investitori, studenti, ricercatori e lavoratori altamente qualificati. Nel dettaglio si prevedono agevolazioni per le domande di visto di ingresso e di permesso di soggiorno connesse con start-up innovative, con iniziative d’investimento, di formazione avanzata, di ricerca, da realizzare anche in collaborazione con imprese, università, enti di ricerca ed altri soggetti pubblici o privati italiani;
     
  • l’esenzione dal test di italiano per il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo agli stranieri in Italia per svolgere attività di ricerca presso le Università e enti vigilati dal Ministero dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca;
     
  • la possibilità di convertire il permesso di soggiorno per studio in permesso di soggiorno per lavoro subordinato, anche per i titolari di master di primo livello, così come già previsto per i possessori di master di secondo livello;
     
  • la semplificazione della procedura per l’attestazione delle risorse economiche necessarie per il soggiorno in Italia di ricercatori stranieri;
     
  • l’eliminazione dell’obbligo di attestare l’idoneità abitativa nel caso di ricongiungimento di familiari di ricercatori stranieri;
     
  • l’eliminazione della necessità di coerenza tra titolo di studio posseduto e qualifica professionale per i lavoratori altamente qualificati.Grazie alla modifica introdotta, si considera il requisito della qualifica di istruzione superiore posseduta dallo straniero di per sé sufficiente per il riconoscimento del possesso di una qualifica professionale superiore;
     
  • l’eliminazione delle quote per studenti stranieri nelle Università, fatto salvo il rispetto delle procedure di accesso per le facoltà a numero chiuso.
Inviaci il tuo parere

Leggi l'informativa sulla privacy (apre una nuova finestra)


Attenzione: Eventuali campi preceduti da (*) sono obbligatori.

Captcha Ricarica Immagine | Audio dell'immagine

Ultimo aggiornamento: giovedì 28 luglio 2016
- Inizio della pagina -
Il progetto Pratomigranti è sviluppato con il CMS ISWEB® di Internet Soluzioni Srl www.internetsoluzioni.it