Corsi del CPIA - Centro provinciale di istruzione per adulti
Il CPIA (Centro Provinciale per l'Educazione degli Adulti) di Prato offre i seguenti corsi:
Corsi di lingua italiana L2:
Livello A1
Livello A2 (utile per ottenere il permesso di soggiorno di lungo periodo)
Corso di primo livello - primo periodo didattico(per il conseguimento della ex Licenza Media)
Corso di primo livello - secondo periodo didattico (per l'assolvimento della scuola dell'obbligo)
Ai corsi CPIA possono iscriversi i maggiorenni italiani e stranieri e coloro che abbiano compiuto il 16° anno di età entro il 31 dicembre dell'anno in corso. E' possibile accogliere anche chi ha compiuto il quindicesimo anno di età, in presenza di particolari e giustificate esigenze.
Registrarsi è semplice: basta compilare il form online all'indirizzo www.cpiaprato.edu.it
Il CPIA è comunque aperto il lunedì e il mercoledì dalle 10:30 alle 12:30 presso la sede di Via San Silvestro n. 11 a Prato dove ci si può recare di persona con i seguenti documenti necessari per l'iscrizione ai corsi:
Cittadini italiani o comunitari
carta d'identità o paese di origine o passaporto o altro documento di identità in corso di validità;
codice fiscale o tessera sanitaria.
Cittadini italiani o cittadini dell'Unione Europea minorenni
carta d'identità o paese di origine o passaporto o altro documento di identità in corso di validità;
codice fiscale o tessera sanitaria;
documento di identità in corso di validità del tutore o di uno dei genitori;
codice fiscale o tessera sanitaria del tutore o di uno dei genitori.
Cittadini stranieri extracomunitari
carta d'identità o passaporto o altro documento di identità in corso di validità;
codice fiscale o tessera sanitaria;
permesso di soggiorno in corso di validità o documentazione comprovante l'avvio della procedura per la domanda o il rinnovo del permesso di soggiorno.
Cittadini stranieri extracomunitari minorenni
carta d'identità o passaporto o altro documento di identità in corso di validità; codice fiscale o tessera sanitaria;
permesso di soggiorno in corso di validità o documentazione comprovante l'avvio della procedura per la domanda o il rinnovo del permesso di soggiorno;
documento di identità in corso di validità del tutore o di uno dei genitori;
codice fiscale o tessera sanitaria del tutore o di uno dei genitori.