Progetto L.A.I.V.: Lavoro, Alloggio, Istruzione, Vulnerabilità

Progetto L.A.I.V.: Lavoro, Alloggio, Istruzione, Vulnerabilità

Pratomigranti » Servizi ai migranti » Progetti » Progetto L.A.I.V.: Lavoro, Alloggio, Istruzione, Vulnerabilità
Logo pagine interne
logo pratomigranti.it
icona scelta lingua

Progetto L.A.I.V.: Lavoro, Alloggio, Istruzione, Vulnerabilità

Il progetto attivo già dal gennaio 2020 è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’interno dell’Avviso per la presentazione di progetti per l’inclusione di cittadini di Paesi terzi nelle aree urbane a maggiore vulnerabilità sociale. Il progetto vede il Comune di Prato in qualità di capofila assieme all’impresa sociale Open Group e all’associazione Cieli Aperti come partner progettuali,mentre il Consorzio Metropoli è soggetto affidatario delle azioni progettuali in ambito scolastico.

L’obiettivo del progetto è quello di rafforzare la collaborazione territoriale e favorire il consolidamento dell’offerta di servizi e azioni integrate rivolte ai cittadini Paesi Terzi nell’ottica dell’inclusione scolastica, inserimento lavorativo, inclusione sociale.

L’idea progettuale si compone di 12 linee programmatiche di intervento:

1. Laboratori di italiano L2

2. Laboratori di didattica inclusiva

3. Mediazione linguistico culturale

4. Mappatura livelli linguistici alunni non italofoni

5. Laboratori di genitorialità e socializzazione

6. Campi estivi interculturali

7. Corsi di lingua genitori

8. Percorsi di presa in carico integrata

9. Attività di accompagnamento

10. Percorsi di supporto all’autonomia

11. Mediazione dei conflitti interculturali

12. Attività trasversali

 

Per visualizzare il progetto completo leggere la scheda del progetto L.A.I.V (635.94 KB) File con estensione pdf

- Inizio della pagina -
Il progetto Pratomigranti è sviluppato con il CMS ISWEB® di Internet Soluzioni Srl www.internetsoluzioni.it