Il Comune di Prato, in collaborazione con il Comune di Poggio a Caiano, il Comune di Montemurlo, l'associazione "Pamat", l'associazione "Cieli aperti", la cooperativa "Pane&Rose" e "Solidarietà Caritas" ha dato vita al progetto "Scioglilingua", finanziato dal Fondo Europeo per l'Integrazione.
Il progetto è iniziato nell'ottobre 2012 e si è concluso nel giugno 2013.
Numerose sono state le attività svolte per promuovere il tema dell'integrazione dei cittadini stranieri, adulti e in particolare dei giovani e dei bambini.
Nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di Prato, sono stati realizzati in favore degli alunni stranieri, Laboratori di prima accoglienza, specifici per i neo arrivati (NAI), e uno Sportello di counselling psicologico.
Al fine di monitorare l'offerta formativa dei corsi d'italiano L2 è stato sottoposto un questionario ai soggetti che li realizzano e sono state effettuate visite in loco, per individuarne le caratteristiche principali. Parallelamente agli operatori che operano nel settore è stata offerta un'attività di formazione, in un'ottica di coordinamento delle finalità e dei materiali didattici da utilizzare. In questo senso, è stato inaugurato un Centro didattico di italiano lingua 2 presso la Biblioteca Lazzerini di Prato, con l'obiettivo di raccogliere i testi e gli strumenti necessari all'insegnamento.
Parte fondamentale del progetto, sono stati i corsi di lingua italiana e quelli di cittadinanza attiva per adulti, affiancati dai laboratori di mondialità nelle scuole e da un corso di lingua cinese per bambini presso il Laboratorio del tempo.
Per l'estate sono stati organizzati due corsi estivi, uno a Carmignano, l'altro nel campus residenziale Riparpella, ad opera del Comune di Prato.
Le associazioni coinvolte nel progetto hanno contribuito in maniera determinante con laboratori di lingua per lo studio e rivolti alle donne, con servizio di babysitteraggio, di facilitazione linguistica in generale, corsi di lingua, socializzazione e recupero delle competenze scolastiche.
Autrice del video: Franca Ruolo.