La tassa sui rifiuti (TARI) deve essere pagata da tutti coloro che occupano locali ed aree scoperte, a qualsiasi titolo utilizzate, situate nel territorio comunale.
Alia è il concessionario del servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani e assimilati, la pulizia delle strade e la cura dell’ambiente in cui viviamo per l’area di competenza dell’intero ambito dell’ATO Toscana Centro, di cui Prato e Provincia fanno parte. La tassa sui rifiuti TARI è la tassa che i cittadini devono pagare per usufruire di tutti questi servizi.
Se possiedi o occupi un immobile adibito a qualunque uso (abitazione, negozio, ditta, studio…) devi obbligatoriamente:
- Iscriverti alla tassa sui rifiuti TARI
Per l’iscrizione puoi inviare tramite email la modulistica scaricata dal sito www.aliaspa.it oppure recarti presso l’ufficio TARI di ALIA con un documento d’identità.
- Pagare la tassa sui rifiuti TARI
Ogni anno riceverai per posta due lettere che contengono gli avvisi di pagamento (fatture): l’acconto entro il 30 aprile e il saldo entro il 31 ottobre che puoi pagare alle Poste o ai tabaccai aderenti al circuito T-Serve.
Se hai fatto l’iscrizione (punto 1) e non hai ricevuto gli avvisi di pagamento di ALIA (punto 2) significa che c’è stato un problema nella consegna del tuo
avviso.
Hai scritto il nome leggibile di tutti gli abitanti sul campanello di casa e sulla cassetta postale?
Hai scritto il nome leggibile della tua ditta sul campanello e sulla cassetta postale?
Se non lo hai fatto questo potrebbe essere il motivo del mancato recapito degli avvisi di ALIA.
Se non hai ricevuto gli avvisi TARI non significa che non devi pagare, anzi devi subito chiederne una copia in uno dei modi seguenti:
- all’ufficio TARI di ALIA via Paronese 104/110;
- via email a tariffa.info3@aliaspa.it, scrivendo nell’oggetto “richiesta copia fatture non pagate” e indicando indirizzo, nome, codice utente e codice fiscale (o partita iva) dell’intestatario della tariffa così da poter pagare nei tempi previsti quanto indicato nell’avviso.
Se non paghi gli avvisi TARI nei tempi previsti, il debito accumulato passerà a SORI per la riscossione coattiva della tassa aumentata di interessi e sanzioni.
ATTENZIONE: È necessario comunicare subito allo sportello TARI di ALIA le seguenti variazioni:
- se cambi casa
- se cambia il numero degli
- occupanti della vostra casa
- se apri una nuova ditta
- se chiudi una ditta
- se trasferisci la tua ditta altrove