Elezioni

Elezioni

Logo pagine interne
logo pratomigranti.it
icona scelta lingua

Elezioni

Elezioni europee e amministrazione 2019: domenica 26 maggio si è votato per i rappresentanti nazionali nel Parlamento europeo e per l’elezione dei sindaci nei Comuni di Cantagallo, Montemurlo, Prato, Vaiano e Vernio.
A Prato nessun candidato ha raggiunto il 50% + 1 dei voti per cui domenica 9 giugno si terrà il ballottaggio.
Elezioni europee 2019 - Seggio per i cittadini rumeni, che non hanno optato per il voto in Italia, che intendono votare rappresentanti rumeni al Parlamento europeo
Su richiesta del Consolato Generale di Romania, con sede a Bologna, è stato allestito, presso l’ex sala consiliare della Circoscrizione Prato Sud (via delle Badie 130), un seggio elettorale allo scopo di consentire ai cittadini rumeni di età superiore ai 18 anni di poter esprimere il proprio voto per i rappresentanti romeni al Parlamento Europeo.

Le operazioni di voto si sono svolte dalle ore 7 alle ore 21.

La facoltà per i cittadini comunitari dimoranti all’estero di votare per i rappresentanti al Parlamento Europeo del proprio stato di origine è espressamente prevista dalla normativa ed è alternativa alla possibilità di votare per i rappresentanti del paese di residenza.

Requisiti

  • essere cittadino comunitario;
  • avere 18 anni;
  • non avere cause di "incapacità elettorale" (es. chi commette reati);
  • essere residente nel Comune dove si va a votare.

Voto per i cittadini comunitari

Tutti i cittadini dell'Unione europea hanno il diritto di votare e di candidarsi alle elezioni del Parlamento europeo e per le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale del Comune in cui hanno la residenza (la candidatura è ammessa solamente per la carica a consigliere comunale).

Per partecipare alle elezioni è necessario chiedere l'iscrizione nelle liste elettorali.

Per quanto riguarda le elezioni europee, i cittadini comunitari dovranno anche dichiarare di non essere candidato in altri Paesi dell'Unione europea e di votare una sola volta.

Voto per gli italiani residenti all'estero

I cittadini italiani maggiorenni residenti all'estero, iscritti all'AIRE e nelle liste elettorali, possono esercitare il diritto di voto per le elezioni politiche e europee, con modalità diverse a seconda del tipo di elezione.

Inviaci il tuo parere

Leggi l'informativa sulla privacy (apre una nuova finestra)


Attenzione: Eventuali campi preceduti da (*) sono obbligatori.

Captcha Ricarica Immagine | Audio dell'immagine

Ultimo aggiornamento: mercoledì 01 settembre 2021
- Inizio della pagina -
Il progetto Pratomigranti è sviluppato con il CMS ISWEB® di Internet Soluzioni Srl www.internetsoluzioni.it